NAVIGAZIONE SICURA
Per la tua famiglia
Proteggi la tua navigazione dalle minacce del web con il servizio di sicurezza firmato FastAlp in collaborazione con:
✅ Sicurezza base di legge
✅ Protezione da malware e virus
✅ Blocco server pericolosi
✅ Filtro contenuti

NAVIGAZIONE SICURA PLUS
OFFRE DUE OPZIONI AL COSTO DI 2,00 € i.c. mensili
Scegli il profilo più adatto alle tue esigenze
PLUS LITE
Il miglior compromesso fra sicurezza e libertà di navigazione
- Sicurezza base di legge
- Protezione da backdoor – botner – malware
- Protezione da minacce pericolose
- Protezione da frodi e truffe e phishing
- Protezione da ransomware e cryptowall
- Protezione da frodi del coronavirus
- –
- –
- –
PLUS STRONG
La massima sicurezza e zero contenuti inappropriati
- Sicurezza base di legge
- Protezione da backdoor – botner – malware
- Protezione da minacce pericolose
- Protezione da frodi e truffe e phishing
- Protezione da ransomware e cryptowall
- Protezione da frodi del coronavirus
- Blocco gioco d’azzardo – aste online
- Protezione da tools-hacking-filesharing
- Blocco siti droghe-giochi-siti per adulti
COME FUNZIONA LA NAVIGAZIONE SICURA?
La navigazione sicura utilizza il DNS per filtrare i contenuti e proteggere i tuoi dispositivi dai pericoli della rete.
Il DNS (Domain Name System) è un protocollo che funziona come una rubrica: assegna ad ogni indirizzo IP (un’etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo) un nome (es. fastalp.it).
Questo protocollo filtra i contenuti a seconda di come viene impostato e ne impedisce l’accesso. (es. non fa visualizzare più siti pornografici).
COS’E’ IL DNS?
Il computer per riconoscere un sito su internet ha bisogno dell’indirizzo IP, ovvero una sequenza di numeri che identifica un sito web in particolare e che gli indica dove trovarlo.
Per noi umani sarebbe però impossibile ricordare tutti questi numeri per ogni sito. Qui entra in gioco il DNS, che, in parole semplici, funge da rubrica o da traduttore tra noi e internet. Se digitiamo per esempio www.fastalp.it (dominio del sito) il server DNS indica al computer il numero (indirizzo IP) che gli consente di trovare il sito.
Grazie a questo sistema non dobbiamo memorizzare delle sequenze di numeri per poter accedere a siti web. In questo modo è possibile inoltre settare il DNS in modo da filtrare o bloccare diversi tipi di contenuti.
FILTRAGGIO CON DNS
Il filtraggio DNS è un blocco di specifici contenuti Internet per impedirne l’accesso e per far sì che non compaiano nei risultati di ricerca o possano essere scaricati.
Ad esempio, si può settare il DNS per bloccare tutti i siti relativi alla pornografia e dopo di che non sarà più possibile visualizzarli ed accederci.
In questo modo potrai tenere sotto controllo totalmente la sicurezza e la navigazione nella tua rete e proteggere tutti i dispositivi della tua famiglia.
COME FUNZIONA LA PROTEZIONE DA MALWARE?
Il termine malware indica qualsiasi tipo di software dannoso sviluppato con l’obiettivo di infettare computer o dispositivi mobili.
Gli hacker utilizzano il malware per numerosi motivi, ad esempio per sottrarre informazioni personali, password o denaro oppure per impedire agli utenti di accedere ai propri dispositivi.
COS’E’ UN MALWARE?
l malware, contrazione delle parole inglesi malicious e software, è per l’appunto un software malevolo in grado di intrufolarsi in un computer, in un dispositivo mobile o in una rete aziendale senza l’autorizzazione dell’utente, con lo scopo di trafugare dati riservati, spiare le vittime o arrecare danni più o meno gravi al sistema.
Gli autori dei malware sono spesso team di criminal hacker interessati solo ai profitti derivanti dalla vendita dei dati trafugati alle vittime (pensiamo, ad esempio, alle credenziali di accesso a siti e servizi).
COME FUNZIONA LA PROTEZIONE MALWARE?
I filtri DNS sono progettati per contrastare una vasta gamma di minacce online, tra cui malware, ransomware, spam e contenuti pedopornografici. Grazie alla precisione della nostra intelligenza artificiale, siamo in grado di identificare e bloccare queste minacce senza compromettere l’accesso ai siti legittimi. Il nostro filtro agisce in modo uniforme su tutte le connessioni, indipendentemente dall’applicazione utilizzata, garantendo una protezione completa. Bloccando l’accesso a collegamenti dannosi provenienti da qualsiasi fonte, come e-mail o applicazioni, offriamo un’ulteriore sicurezza durante la navigazione online. Inoltre, è possibile personalizzare le impostazioni per bloccare l’accesso a specifiche categorie di pagine, fornendo un controllo aggiuntivo sulla navigazione web.